Sentirsi liberi è possibile..ed è alla portata di tutti.
Sentirsi profondamente liberi e sicuri di sè è un obiettivo che è possibile raggiungere.
La libertà è una condizione squisitamente interiore.
Significa poter scegliere come vivere qualsiasi situazione: come viviamo la realtà, il significato che gli attribuiamo, e tutto ciò su cui concentriamo pensieri ed energie. La libertà è come la felicità: uno stato dell’essere, e nulla e nessuno potrà portarcele via. Io le definisco “MUSCOLI VOLONTARI”….ci si allena alla libertà e alla felicità, come ci si allena da bambini a camminare, fino a quando non acquisiamo sicurezza e padronanza.
Dunque, IN QUALSIASI SITUAZIONE, possiamo iniziare a pensare a come possiamo farci del bene, dedicandoci a qualcosa che amiamo, mettendo entusiasmo e gioia in ciò che scegliamo e facciamo, e dando un senso a tutto ciò che viviamo. Fin da ragazza ho avuto la tendenza alla CONSAPEVOLEZZA, ed era importante per me comprendere gli eventi e le situazioni che mi trovavo a vivere. Non mi bastava subire ed osservare passivamente. Sentivo che una parte di me aveva una grande “Fame”, e tutto questo richiedeva auto osservazione a 360 gradi, grande capacità di osservare le mie scelte, ciò che facevo e che avrei potuto fare, perché facevo una cosa piuttosto che un’altra, i miei pensieri e le mie emozioni, i miei limiti e le capacità ed i miei talenti. Anche dove ancora non ne ero perfettamente consapevole, questa cosa mi aiutava tanto a raggiungere in maniera piuttosto sensata i miei obiettivi.
Me è importante comprendere che spesso ciò che impedisce la consapevolezza sono proprio le emozioni e i pensieri inconsci (in quel 95% di vita inconscia di cui ci parlano le neuro scienze), che ci tengono prigionieri del passato con credenze, convinzioni depotenzianti e comportamenti limitanti.
Il pensiero è una conseguenza delle emozioni che viviamo.
Forse già sai che il cervello della pancia (emozioni) e il cervello della testa sono collegati dal nervo vago, e oltre il’80% delle informazioni che corrono lungo il nervo vago vanno dalla pancia alla testa.
Abbiamo due cervelli, ed il secondo è il cervello enterico che ha la stessa morfologia di solchi e rilievi dei due emisferi cerebrali.
Ciò significa che sono le emozioni ed i sentimenti che spingono la testa a pensare, e non il contrario.
Gran parte dei conflitti interiori, degli gli auto boicottaggi, il non sentirsi liberi, le frustrazioni che si provano quando non ci è permesso di vivere ed esprimere tutto il nostro potenziale, dipendono in grande misura dai conflitti tra la mente delle emozioni e la mente razionale.
Ogni volta che ci assumiamo la RESPONSABILITÀ di noi stessi (come impariamo a fare al seminario di @LIBERAZIONE DELLA MEMORIA EMOZIONALE), tutto quello che c’è fuori si ridimensiona fino a scomparire a volte.
E ci sentiamo LIBERI! Liberi da tutto. Liberi da tutti.
E già, perché la parola RESPONSABILITÀ fa rima con LIBERTÀ.
La libertà è l’altra faccia della medaglia su cui è scritto responsabilità: con questo voglio dirvi che più grande è la responsabilità che ci assumiamo in relazione a situazioni, fatti, ed eventi, maggiore è la nostra libertà.
Sviluppare un’intelligenza emotiva significa tornare ad amare incondizionatamente la vita, sviluppare la fiducia in NOI stessi, scoprire e coltivare il nostro sogno, scoprire che tutto è molto più semplice di quanto a volte si possa pensare ed immaginare, e rendere la nostra vita straordinaria e degna di essere vissuta.
Significa scoprire come vivere finalmente una vita consapevole, libera e felice.
❤️MA QUANTO SONO CONSAPEVOLE DEL MIO VALORE?
QUANDO PROVO UN’EMOZIONE DEPOTENZIANTE:
- Me la prendo con la situazione o con quello che fanno e/o dicono gli altri.
- Evito tutte le situazioni in cui potrei provarla limitando la mia libertà
- Attribuisco la colpa agli altri e punto il dito: “è colpa loro se mi sento così”
- Mi rassegno, del resto cos’altro potrei fare di diverso?
- Non dipende certo da me quello che vivo:”sono sfortunata e capitano tutte a me”
💎Allora riprendiamo il potere su ogni cosa, anche su quelle situazioni che abbiamo pensato essere difficili e complicate.
Facile o difficile non ha nulla a che fare con la situazione oggettiva, bensì con gli strumenti che sentiamo di avere per gestirla.
Siamo responsabili perfino della nostra fortuna !!!
Ma finche non proviamo ad assumerci tutti i “rischi” e non acquisiamo consapevolezza, non ci accorgiamo neanche di saper fare…
SEI SEMPRE TU A SCEGLIERE!!!
ANCHE QUANDO DECIDI DI NON SCEGLIERE,RINUNCIANDO ALLA LIBERTÀ, STAI SOLTANTO SCEGLIENDO DI NON FARLO. E ANCHE DI QUESTA SCELTA SEI TU L’UNICO RESPONSABILE
LA SCELTA TI APPARTIENE ❤️